Associazione Il mondo di Irene

Il mondo di Irene alla Marcia Perugiassisi 2025

La nostra associazione aderisce alla Marcia Perugiassisi per la pace e la fraternità.

Fino al 12 ottobre organizzeremo eventi di avvicinamento alla marcia e il 12 ottobre saremo in Umbria per manifestare a quella che si preannuncia essere la più grande marcia per la pace di sempre.

Inceneritore di Cà del Bue

i PFAS nell'acqua, nell'aria e nel suolo

Il comitato Salute Verona e Il mondo di Irene hanno organizzato una serata di approfondimento sul progetto di accensione dell'inceneritore di Cà del Bue e sui rischi legati al trattamento di fanghi contenenti PFAS.

L'evento si è tenuto alla sala conferenze Centro Tommasoli in via Perini, 7 a Verona il giorno venerdì 12 marzo alle ore 20:30.

A questo link è disponibile la registrazione della serata: https://youtu.be/FTVuS8dc8b4

i prossimi appuntamenti

calendario degli eventi organizzati da Il mondo di Irene e quelli consigliati che sono organizzati da altre organizzazioni

Adesioni e partecipazioni

#NOPFAS: non c’è più tempo per parlare, è tempo di agire.

I risultati dell’indagine condotta a livello nazionale da Greenpeace e i risultati dei numerosi studi effettuati dalla comunità medica e scientifica attestano in modo inequivocabile che la diffusione e la pericolosità dell’inquinamento da PFAS dei terreni, delle acque e dell’aria ha raggiunto un livello di diffusione tale da rendere improcrastinabile una restrizione alla produzione e al commercio di merci contenente PFAS che va normata a livello nazionale ed europeo.

Venerdì 7 e sabato 8 febbraio Il mondo di Irene ha partecipato al presidio a Vicenza nello spazio antistante al tribunale per chiedere GIUSTIZIA al #processomiteni in nome di tutto il popolo contaminato.

Buon anno da Il mondo di Irene

Le fotografie selezionate per "Sguardi e attimi di pace" descrivono momenti di pace e tranquillità del nostro vivere quotidiano. 

Le fotografie che sono state esposte in sala Birolli, alla Casa di salute e di arte, alla Casa Museo Federico Bellomi e al Bar Palazzetto di Villafranca di Verona rappresentano una parte importante del messaggio che indirizziamo per sollecitare una riflessione sul privilegio di vivere in una condizione di pace e dell'importanza di impegnarci per fare in modo che tutti nel mondo possano godere di questo diritto inalienabile.

E' stato un Buon Anno per Il mondo di Irene

Iniziative organizzate da Il mondo di Irene nel 2024

Nel mese di maggio abbiamo organizzato l’evento Sguardi di pace con la mostra fotografica Eco di un grido in sala Birolli, la serata Essere Umani al teatro Stimate e i talks tenuti in sala Birolli durante la mostra.

Durante tutto il mese di luglio le fotografie del contest Sguardi e attimi di pace sono state esposte alla Casa di salute in zona stadio a Verona.

Il 1° di settembre abbiamo presentato Essere Umani alla Festa in rosso a Verona.

Il 12 ottobre è stata inaugurata la mostra fotografica Oltre i confini, sguardi di pace alla Casa Museo Federico Bellomi con l’esposizione per 3 week ends delle fotografie di Sguardi di pace e di alcune fotografie tratte dal contest WARS dell’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo.

il 20 ottobre abbiamo co-organizzato con il coordinamento Verona Città Bosco la manifestazione Cammina Marangona.

Il 28 di novembre abbiamo organizzato la serata “L’informazione al tempo delle guerre” con il patrocinio della Prima Circoscrizione del Comune di Verona con la partecipazione dei giornalisti Raffaele Crocco e Brando Ricci.

Durante l’anno abbiamo organizzato le serate della serie “Le guerre illegali” in cui abbiamo approfondito le cause delle guerre dei Balcani (a cui abbiamo dedicato 2 serate) e della guerra in Libia.

Sono proseguite le uscite ecologiche e culturali di “Stelle in cammino”

 

Iniziative e organizzazioni a cui abbiamo aderito

Arena di pace

Coordinamento Verona Città Bosco

Coordinamento contro il DDL Sicurezza

Manifesto #banPFAS

Appello al Governo e al Parlamento Italiano "Le mamme da nord a sud vogliono la pace"

Raccolta firme “Riconoscimento dello stato di Palestina con Gerusalemme Est” - Schierarsi

Coordinamento per la promozione di una legge di iniziativa popolare per la "Messa al bando dei PFAS"

Manifestazione nazionale Assisi pace giusta - Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Assange Stop Extradition - Amnesty International

Cessate il fuoco, subito! - Rete Italiana Pace e Disarmo

Campagna/appello contro gli Euromissili - Peacelink

Per il lavoro ci metto la firma - CGIL

Verona Pride 2024

Appello per il Sudan - Rete 10 dicembre Verona

Emergenza freddo per le persone senza dimora, appello alle istituzioni - Osservatorio diritti sociali

Iniziative a cui abbiamo partecipato

A gennaio abbiamo organizzato punti di raccolta firme per l’iniziativa di legge popolare “Riconoscimento dello stato di Palestina con Gerusalemme Est” organizzata dall’associazione Schierarsi

Il 13 febbraio abbiamo partecipato al presidio "Contro il progetto AGSM/AIM Cà del Bue" a San Michele Extra organizzato dal Comitato Salute Verona

A partire dal mese di febbraio abbiamo partecipato agli incontri del coordinamento per la promozione di una legge di iniziativa popolare per la "Messa al bando dei PFAS" e abbiamo inviato a tutti i comuni della provincia di Verona la richiesta di delibera a sostegno della legge

il 17 febbraio abbiamo aderito e partecipato al presidio Free Julian Assange in piazza Bra a Verona, organizzato da Amnesty International

il 24 febbraio abbiamo aderito e partecipato al presidio organizzato da Rete Italiana Pace e Disarmo, in piazza Bra a Verona, nell’ambito della "Giornata nazionale per il cessate il fuoco in Palestina e Ucraina"

il 6 aprile abbiamo aderito e partecipato alla manifestazione regionale per la sanità pubblica a Mestre organizzata dal COVESAP

dal 25 aprile al 1° maggio abbiamo partecipato alla Festa d’Aprile organizzata da ANPI, UDU, Yanez, Rete Studenti Medi

da gennaio a maggio abbiamo partecipato all’organizzazione di Arena di Pace contribuendo ai tavoli Pace e Disarmo ed Ecologia Integrale

il 2 giugno abbiamo aderito e partecipato a Medici per Strada con un nostro gazebo in centro a Verona

il 19 giugno abbiamo aderito e partecipato alla manifestazione Salviamo la salute dei cittadini di Campagnola, Pozzo e Raldon!!! per continuare a dire NO al polo logistico di Campagnola di Zevio

il 3 luglio abbiamo partecipato al presidio al Comune di Verona per manifestare contro la Delibera Marangona

il 9 di agosto abbiamo aderito e partecipato all’iniziativa Lanterne di Pace organizzato dalla Rete Italiana Pace e Disarmo

dal 22 agosto al 2 settembre abbiamo partecipato alla Festa in Rosso di Verona

da inizio settembre partecipiamo agli incontri e co-organizziamo le iniziative del Coordinamento contro il DDL Sicurezza

il 7 settembre abbiamo aderito e partecipato a FestAmbiente di Legambiente

il 28 di settembre abbiamo aderito e partecipato alla manifestazione regionale per la sanità pubblica a Verona organizzata dal COVESAP

il 5 e 6 ottobre abbiamo aderito e partecipato a Terra Mia organizzata da Sinistra Italiana 

il 7 di ottobre abbiamo aderito e partecipato al presidio per l’Anniversario del 7 ottobre organizzato dalle Donne in Nero

il 21 ottobre abbiamo aderito e partecipato al presidio in ricordo di Moussa Diarra alla stazione di Verona

il 28 ottobre abbiamo aderito e partecipato all’incontro presso il Monastero del Bene Comune per gli 80 anni di Marcelo Barros

il 9 novembre abbiamo aderito e partecipato al presidio contro il DDL Sicurezza organizzato dal Coordinamento in Piazza dei Signori a Verona

il 27 novembre abbiamo aderito e partecipato all’Assemblea d'Istituto del liceo Galileo Galilei di Verona, giornata dedicata alle “Voci di pace”

il 3 e 10 dicembre abbiamo aderito e partecipato alle iniziative in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Umani, quest’anno incentrate sul conflitto in Sudan

l’11 dicembre abbiamo aderito e partecipato al convegno “Persone senza dimora: quali possibili soluzioni?” organizzato dall’Osservatorio di Comunità

il 20 dicembre abbiamo aderito e partecipato alla conferenza stampa e presidio presso il Tribunale di Vicenza per porre l’attenzione sulla tematica dei PFAS e per fare il punto sul disastro Miteni

il 21 dicembre abbiamo aderito all'appello "Solidali con il Sudan" promosso dalla Rete 10 dicembre Verona

Iscriviti o rinnova l'iscrizione a Il mondo di Irene

Il 2024 è stato l'anno della conoscenza per la nostra associazione.

Attraverso le numerose iniziative che abbiamo promosso e a cui abbiamo aderito abbiamo creato una rete con i coordinamenti, comitati, associazioni e gruppi presenti sul territorio veronese. Abbiamo conosciuto e ci siamo fatti conoscere.

L'obiettivo principale per il 2025 è quindi facile da identificare: consolidare le relazioni e continuare nell'impegno che i soci hanno messo in campo per contribuire a portare alla giusta attenzione le istanze sulle tematiche ambientali e sociali che sono parte del nostro orizzonte associativo. Inoltre rimane prioritaria la promozione della cultura della pace.

Per raggiungere questi obiettivi abbiamo bisogno dell'impegno di chi, come noi, crede nei valori che abbiamo riassunto nel nostro statuto e nel manifesto associativo.

Iscriviti o rinnova l'iscrizione a Il mondo di Irene

L'iscrizione o il rinnovo annuale all'associazione Il mondo di Irene ha un costo di € 10,00.

Se vuoi diventare un nuovo socio, compila il seguente modulo e segui le istruzioni che ti verranno inviate via email: https://www.ilmondodiirene.org/iscriviti

L'iscrizione si formalizzerà con il versamento della quota associativa nelle modalità che ti verranno indicate nella email di conferma.

Per chi è già iscritto e intende rinnovare l'iscrizione per il 2025:

Con il contributo di iscrizione ci aiuterai a sostenere le spese dell'associazione e a organizzare i prossimi eventi.

I vantaggi per gli iscritti

Con l'iscrizione a Il mondo di Irene potrai accedere alla biblioteca dell'associazione dove sono disponibili numerosi libri che potrai richiedere in prestito gratuito. L'elenco dei libri in continuo aggiornamento è disponibile a questo link: https://www.ilmondodiirene.org/biblioteca

Inoltre nella nostra biblioteca sono disponibili in formato digitale i numeri delle riviste Limes (geopolitica) e MicroMega (filosofia, cultura e politica). L'accesso ai PDF è disponibile per tutti i soci in regola con l'iscrizione. MicroMega è disponibile anche in cartaceo.

Un video per ricordare Sguardi di pace

La nostra iniziativa Sguardi di pace è stata un condensato di emozioni che vogliamo ricordare con questo video che vuole essere anche un ringraziamento per tutte le persone che con la propria professionalità e il grande impegno hanno contribuito al successo dell'iniziativa 

Il mondo di Irene aderisce a Verona Città Bosco

Non solo Marangona! A Verona le criticità ambientali, presenti e future, sono molteplici.

E' necessario fare rete tra le associazioni e i comitati per far sentire forte la voce di chi mette la difesa del territorio, dell'ambiente e della salute dei cittadini davanti a ogni scelta di sviluppo.

Per questo abbiamo aderito al Coordinamento Verona Città Bosco: per difendere ogni metro quadrato di verde esistente e per sollecitare azioni green 

Irene è Pace!

Irene immagina un mondo in cui il dialogo previene i conflitti, rimodula le controversie e scatena l’empatia tra le persone che diventano capaci di incontro con l’altro e con la natura. 

Leggi il nostro manifesto